Consigli di guida per le Isole Canarie (2025)

Tutto per un'esperienza di noleggio senza problemi a Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura e non solo.

Da sapere: Le Isole Canarie applicano le stesse regole stradali della Spagna. Le distanze sono brevi, il terreno può essere montuoso e ventoso, e non ci sono strade a pedaggio sulle isole.

Le strade principali sono generalmente ben mantenute. Aspettati autovías costiere, strade panoramiche di montagna (es. Teide a Tenerife), paesaggi vulcanici e talvolta forti raffiche di vento. Pianifica più tempo per i mirador e le strade rurali.

In sintesi

  • ✅ Cinture: obbligatorie per tutti
  • 📵 Telefono in mano alla guida: vietato
  • 🍺 Alcol: 0,5 g/l (0,3 g/l per neopatentati & professionisti)
  • 🧒 Seggiolini bambini: dispositivi omologati UE
  • 🛣️ Pedaggi: nessuno sulle isole
  • 📞 Emergenze: 112

Regole di guida

Essenziali

  • Guida a destra; sorpasso a sinistra.
  • Cintura obbligatoria per conducente e passeggeri.
  • Limite alcol: 0,5 g/l (0,3 g/l per neopatentati & professionisti).
  • Telefono in mano alla guida vietato (multe salate).
  • Avvisatori/rilevatori di radar vietati (anche spenti).

Strade di montagna & costiere

  • Pendenze ripide e curve strette; usare il freno motore in discesa.
  • Attenzione a raffiche di vento e nebbia in quota.
  • Lascia spazio a bus locali e ciclisti.

Sicurezza bambini & guasti

  • Bambini sotto i 12 anni (o < 135 cm): seggiolino adeguato e mai davanti (salvo eccezioni UE).
  • In caso di guasto: luci di emergenza, gilet riflettente prima di uscire, triangolo, poi chiamare l’assistenza.
  • In caso di incidente: chiamare la polizia ed evitare accordi privati senza autorità.

Documenti richiesti

  • Carta d'identità/Passaporto
  • Patente valida (IDP secondo paese/alfabeto)
  • Contratto di noleggio, assicurazione & contatti assistenza

Limiti di velocità (Spagna & Canarie)

Regole generali (salvo segnaletica diversa):

Tipo di strada Limite Note
Strade urbane 30 km/h corsia unica per senso
50 km/h strade a più corsie
Zone condivise anche a 20 km/h.
Strade convenzionali 90 km/h Limiti inferiori frequenti in montagna/costa.
Autostrade / Autovías 120 km/h Tratti spesso brevi sulle isole; seguire la segnaletica.

Controlli frequenti con autovelox fissi/mobili e veicoli civetta.

Rotatorie

  • Precedenza a chi è già dentro la rotatoria.
  • Corsia esterna per prossima uscita o dritto (salvo diversa segnaletica).
  • Corsia interna per girare a sinistra/inversione; spostarsi all’esterno prima dell’uscita e usare la freccia destra.
  • Usare sempre le frecce per cambiare corsia e per uscire.

Parcheggi

  • Vietato parcheggiare a meno di 5 m dagli incroci o davanti ad accessi.
  • Zone blu (Zona Azul) in città: ticket/disco orario richiesto.
  • Posti per disabili: necessario e visibile il contrassegno valido.
  • Le multe durante il noleggio possono essere inviate a casa; pagare subito per evitare costi aggiuntivi.

Età minima per guidare & noleggiare

  • Guidare: 18+
  • Noleggiare: di solito 21–23+ (alcune compagnie 25+)
  • Meno di 23–25: spesso possibile con supplemento giovane conducente
Assicurazione: La RC è standard. Consigliata kasko / zero franchigia per più tranquillità.

Promemoria di sicurezza

  • Usare i fari con scarsa visibilità; aumentare la distanza in pioggia/vento.
  • Mai fermarsi nei tunnel; usare le piazzole di emergenza se necessario.
  • Carburante: benzina senza piombo (gasolina sin plomo) e diesel (diésel) sono disponibili ovunque; controllare il tappo.

Pedaggi

Alle Isole Canarie non ci sono strade a pedaggio.

In caso di emergenza

Numero di emergenza europeo: 112

  • Incidente: chiamare il 112 e seguire le istruzioni.
  • Guasto: fermarsi in sicurezza, indossare il gilet, posizionare il triangolo e chiamare l’assistenza.

Domande frequenti

Sì. Le strade principali sono ben mantenute. Fare attenzione soprattutto alle strade di montagna, con vento forte o scarsa visibilità. Usare il freno motore in discesa e pianificare più tempo.

Portare la patente valida. Alcune compagnie potrebbero richiedere l'IDP a seconda del paese di emissione e dell'alfabeto. Verificare prima della prenotazione.

Urbano: 30 km/h (corsia unica) o 50 km/h (più corsie); strade convenzionali: 90 km/h; autostrade/autovías: 120 km/h — salvo segnaletica inferiore.

No — alle Isole Canarie non ci sono strade a pedaggio.
Nota: Rispettare sempre la segnaletica locale e il contratto di noleggio. L'applicazione delle regole può variare da comune a comune.

Consigli di guida per le Isole Canarie (2025)

Tutto per un'esperienza di noleggio senza problemi a Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura e non solo.

Da sapere: Le Isole Canarie applicano le stesse regole stradali della Spagna. Le distanze sono brevi, il terreno può essere montuoso e ventoso, e non ci sono strade a pedaggio sulle isole.

Le strade principali sono generalmente ben mantenute. Aspettati autovías costiere, strade panoramiche di montagna (es. Teide a Tenerife), paesaggi vulcanici e talvolta forti raffiche di vento. Pianifica più tempo per i mirador e le strade rurali.

In sintesi

  • ✅ Cinture: obbligatorie per tutti
  • 📵 Telefono in mano alla guida: vietato
  • 🍺 Alcol: 0,5 g/l (0,3 g/l per neopatentati & professionisti)
  • 🧒 Seggiolini bambini: dispositivi omologati UE
  • 🛣️ Pedaggi: nessuno sulle isole
  • 📞 Emergenze: 112

Regole di guida

Essenziali

  • Guida a destra; sorpasso a sinistra.
  • Cintura obbligatoria per conducente e passeggeri.
  • Limite alcol: 0,5 g/l (0,3 g/l per neopatentati & professionisti).
  • Telefono in mano alla guida vietato (multe salate).
  • Avvisatori/rilevatori di radar vietati (anche spenti).

Strade di montagna & costiere

  • Pendenze ripide e curve strette; usare il freno motore in discesa.
  • Attenzione a raffiche di vento e nebbia in quota.
  • Lascia spazio a bus locali e ciclisti.

Sicurezza bambini & guasti

  • Bambini sotto i 12 anni (o < 135 cm): seggiolino adeguato e mai davanti (salvo eccezioni UE).
  • In caso di guasto: luci di emergenza, gilet riflettente prima di uscire, triangolo, poi chiamare l’assistenza.
  • In caso di incidente: chiamare la polizia ed evitare accordi privati senza autorità.

Documenti richiesti

  • Carta d'identità/Passaporto
  • Patente valida (IDP secondo paese/alfabeto)
  • Contratto di noleggio, assicurazione & contatti assistenza

Limiti di velocità (Spagna & Canarie)

Regole generali (salvo segnaletica diversa):

Tipo di strada Limite Note
Strade urbane 30 km/h corsia unica per senso
50 km/h strade a più corsie
Zone condivise anche a 20 km/h.
Strade convenzionali 90 km/h Limiti inferiori frequenti in montagna/costa.
Autostrade / Autovías 120 km/h Tratti spesso brevi sulle isole; seguire la segnaletica.

Controlli frequenti con autovelox fissi/mobili e veicoli civetta.

Rotatorie

  • Precedenza a chi è già dentro la rotatoria.
  • Corsia esterna per prossima uscita o dritto (salvo diversa segnaletica).
  • Corsia interna per girare a sinistra/inversione; spostarsi all’esterno prima dell’uscita e usare la freccia destra.
  • Usare sempre le frecce per cambiare corsia e per uscire.
[Schema rotatoria]

Parcheggi

  • Vietato parcheggiare a meno di 5 m dagli incroci o davanti ad accessi.
  • Zone blu (Zona Azul) in città: ticket/disco orario richiesto.
  • Posti per disabili: necessario e visibile il contrassegno valido.
  • Le multe durante il noleggio possono essere inviate a casa; pagare subito per evitare costi aggiuntivi.

Età minima per guidare & noleggiare

  • Guidare: 18+
  • Noleggiare: di solito 21–23+ (alcune compagnie 25+)
  • Meno di 23–25: spesso possibile con supplemento giovane conducente
Assicurazione: La RC è standard. Consigliata kasko / zero franchigia per più tranquillità.

Promemoria di sicurezza

  • Usare i fari con scarsa visibilità; aumentare la distanza in pioggia/vento.
  • Mai fermarsi nei tunnel; usare le piazzole di emergenza se necessario.
  • Carburante: benzina senza piombo (gasolina sin plomo) e diesel (diésel) sono disponibili ovunque; controllare il tappo.

Pedaggi

Alle Isole Canarie non ci sono strade a pedaggio.

In caso di emergenza

Numero di emergenza europeo: 112

  • Incidente: chiamare il 112 e seguire le istruzioni.
  • Guasto: fermarsi in sicurezza, indossare il gilet, posizionare il triangolo e chiamare l’assistenza.

Domande frequenti

Sì. Le strade principali sono ben mantenute. Fare attenzione soprattutto alle strade di montagna, con vento forte o scarsa visibilità. Usare il freno motore in discesa e pianificare più tempo.

Portare la patente valida. Alcune compagnie potrebbero richiedere l'IDP a seconda del paese di emissione e dell'alfabeto. Verificare prima della prenotazione.

Urbano: 30 km/h (corsia unica) o 50 km/h (più corsie); strade convenzionali: 90 km/h; autostrade/autovías: 120 km/h — salvo segnaletica inferiore.

No — alle Isole Canarie non ci sono strade a pedaggio.
Nota: Rispettare sempre la segnaletica locale e il contratto di noleggio. L'applicazione delle regole può variare da comune a comune.